LA SITUAZIONE SUL MERCATO DEL LAVORO

Tratto dal Ufficio Federale di Statistica | Pubblicato il 06.10.2025

Nel mese di settembre 2025 il numero dei disoccupati è aumentato di 1’128 unità (+0,9%) rispetto al mese precedente, per un totale di 133’233 persone. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il numero dei disoccupati è aumentato di 19’988 unità (+17,7%). Nel mese di settembre 2025 il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 2,8%. Nel mese di settembre 2025 il numero destagionalizzato dei disoccupati è aumentato di 1’741 unità (+1,3%) rispetto al mese precedente, per un totale di 139’564 persone. Nel mese di settembre 2025 il tasso di disoccupazione destagionalizzato è aumentato di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente, pari al 3,0%. Da agosto 2025 a settembre 2025 il numero di disoccupati giovani (15-24 anni) è aumentato di 179 unità (+1,3%), per un totale di 13’861 persone. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente ciò corrisponde a un aumento di 1’904 persone (+15,9%). Nel mese di settembre 2025 il tasso di disoccupazione giovanile è rimasto invariato al 3,2%. Nel mese di settembre 2025 il numero di disoccupati anziani (50-64 anni) è aumentato di 343 o del 1,0% rispetto al mese precedente, per un valore pari a 36’191. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente ciò corrisponde a un aumento di 5’393 persone (+17,5%). Nel mese di settembre 2025 il tasso di disoccupazione dei lavoratori anziani è rimasto al 2,5%, invariato rispetto al mese precedente.

Persone in cerca d’impiego
Nel mese di settembre 2025 sono state registrate complessivamente 213’750 persone in cerca d’impiego, pari a 4’660 in più rispetto al mese precedente (+2,2%). Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente ciò corrisponde a un aumento di 29’377 persone (+15,9%). Nel mese di settembre 2025 il tasso di persone in cerca d’impiego è aumentato di 0,1 percentuali rispetto al mese precedente, pari al 4,5%. Al netto delle variazioni stagionali, nel mese di settembre 2025 il numero delle persone in cerca d’impiego è aumentato di 3’692 unità (+1,7%) rispetto al mese precedente, per un totale di 222’787 persone. Nel mese di settembre 2025 il tasso destagionalizzato delle persone in cerca d’impiego è aumentato di 0,1 punti percentuali, pari al 4,7%.

Esaurimento del diritto all’indennità di disoccupazione
Secondo i dati disponibili alla fine di settembre 2025, le persone che hanno esaurito il diritto all’indennità di disoccupazione nel mese di luglio 20251 erano 3’495. Si tratta di 976 persone in più (+38,7%) rispetto a giugno 2025.

Posti vacanti
Nel mese di settembre 2025 i posti vacanti annunciati presso gli URC erano 37’372, 493 in meno rispetto al mese precedente (-1,3%). 20’940 (56%) posti sono soggetti all’obbligo di annuncio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sono stati conteggiati 948 posti vacanti in meno (-2,5%). Al netto delle variazioni stagionali, per il mese di settembre 2025 si registra una diminuzione di posti vacanti pari a 1’773 (-4,7%) rispetto al mese precedente, per un totale di 35’562.

Condividi il nostro articolo...